Il testo è frutto di un'indagine condotta durante il periodo del Covid. Ma soprattutto è l'occasione per riflettere sullo stato del sistema archivistico e bibliotecario in Italia. Il Covid ha evidenziato una capacità di reazione da parte di un personale preparato e sufficientemente pronto a prendere le misure per evitare che la pandemia divenisse del tutto impedente la ricerca in Italia. Il problema di fondo, dunque, non è tanto la capacità di reazione a un'emergenza, quanto la sottovalutazione dei problemi in un periodo "a regime". Ricorrenti crisi di personale, di progetti, di orari di accoglienza, di strutture, di azioni atte a modernizzare il sistema nel suo complesso sono solo alcuni degli elementi di una crisi molto lunga del sistema archivistico-bibliotecario.
Archivi e biblioteche tra l'emergenza del Covid e la crisi strutturale e progettuale del sistema
Marco De Nicolò;
2024-01-01
Abstract
Il testo è frutto di un'indagine condotta durante il periodo del Covid. Ma soprattutto è l'occasione per riflettere sullo stato del sistema archivistico e bibliotecario in Italia. Il Covid ha evidenziato una capacità di reazione da parte di un personale preparato e sufficientemente pronto a prendere le misure per evitare che la pandemia divenisse del tutto impedente la ricerca in Italia. Il problema di fondo, dunque, non è tanto la capacità di reazione a un'emergenza, quanto la sottovalutazione dei problemi in un periodo "a regime". Ricorrenti crisi di personale, di progetti, di orari di accoglienza, di strutture, di azioni atte a modernizzare il sistema nel suo complesso sono solo alcuni degli elementi di una crisi molto lunga del sistema archivistico-bibliotecario.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
De NicolòArchivi e Biblioteche.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Contributo in volume monografico
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
621.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
621.03 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.