Con la decisione in commento, la Corte di Cassazione esamina il tema dell’inadempimento del contratto di vendita e dei termini per esercitare il diritto da parte del compratore (nel caso in esami si trattava di una vendita a catena). In particolare, la Corte esamina il modo d’operare dell’art. 1495 cod. civ. nel contratto di vendita e le somiglianze con le norme relativa al contratto di appalto.
Vendite a catena e misura della responsabilità delle “parti” coinvolte nella cessione del bene
Stefano Cherti
2024-01-01
Abstract
Con la decisione in commento, la Corte di Cassazione esamina il tema dell’inadempimento del contratto di vendita e dei termini per esercitare il diritto da parte del compratore (nel caso in esami si trattava di una vendita a catena). In particolare, la Corte esamina il modo d’operare dell’art. 1495 cod. civ. nel contratto di vendita e le somiglianze con le norme relativa al contratto di appalto.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cherti-VenditeCatena-RespCivPrev-5-2024.pdf
accesso aperto
Descrizione: il PDF contiene la nota a sentenza così come pubblicata sulla rivista
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
3.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.49 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.