Attraverso un caso di studio e l'analisi accurata della corrispondenza di due gentildonne del Rinascimento, il saggio si interroga sugli spazi di potere assegnati alle donne nella Roma del Rinascimento.

La strada verso la città. Saperi e poteri delle donne nel Rinascimento romano

Benedetta Borello
2023-01-01

Abstract

Attraverso un caso di studio e l'analisi accurata della corrispondenza di due gentildonne del Rinascimento, il saggio si interroga sugli spazi di potere assegnati alle donne nella Roma del Rinascimento.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2023 Borello per Poteri femminili.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Contributo in volume monografico
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 341.65 kB
Formato Adobe PDF
341.65 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11580/106943
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact