Neruda nel 1964 scrive il Memorial de Isla Negra, una autobiografia in versi nel quale riassume i momenti più importanti della sua formazione di uomo e di poeta. Fra questi il rapporto con le cinque donne della sua vita.Le quali non sono altro da sè, ma una parte di sè che si specchia nel corpo femminile.Anzi ognuna di esse sono un tempo della vita, dall'adolescenza fino all'età adulta.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Amores. Figure femminili nel Memorial de Isla Negra di Pablo Neruda |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | Neruda nel 1964 scrive il Memorial de Isla Negra, una autobiografia in versi nel quale riassume i momenti più importanti della sua formazione di uomo e di poeta. Fra questi il rapporto con le cinque donne della sua vita.Le quali non sono altro da sè, ma una parte di sè che si specchia nel corpo femminile.Anzi ognuna di esse sono un tempo della vita, dall'adolescenza fino all'età adulta. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/10692 |
ISBN: | 887704506X |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.