L’impegno della società per l’educazione dell’uomo alla sostenibilità e all’inclusione sociale diventa significativo per orientare le giovani generazioni verso un vivere civile armonioso. Essere soggetti responsabili delle proprie azioni nel rispetto di sé e degli altri è un obiettivo basilare. Per favorire la crescita e la formazione di ogni uomo, in funzione sociale, bisogna promuoverne la partecipazione alla vita politica, sociale ed economica del Paese di appartenenza. L’educazione alla sostenibilità e all’inclusione sociale per garantire una vita sana per tutti e promuoverne il ben-essere per tutte le età, costituisce l’occasione per predisporre itinerari educativi peculiari per raggiungere i traguardi auspicati dall’Agenda 2030 dell’ONU. Per questo è stato ideato e predisposto un questionario sottoposto a un campione di studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Dai dati raccolti e analizzati si organizzerà, predisporrà e orienterà il processo educativo conseguente.

Educare alla sostenibilità e all’inclusione sociale

Floriana Ciccodicola;Fabrizio Pizzi;Paola Alonzo;Maria Gabriella De Santis;Vincenzo De Rosa;
2024-01-01

Abstract

L’impegno della società per l’educazione dell’uomo alla sostenibilità e all’inclusione sociale diventa significativo per orientare le giovani generazioni verso un vivere civile armonioso. Essere soggetti responsabili delle proprie azioni nel rispetto di sé e degli altri è un obiettivo basilare. Per favorire la crescita e la formazione di ogni uomo, in funzione sociale, bisogna promuoverne la partecipazione alla vita politica, sociale ed economica del Paese di appartenenza. L’educazione alla sostenibilità e all’inclusione sociale per garantire una vita sana per tutti e promuoverne il ben-essere per tutte le età, costituisce l’occasione per predisporre itinerari educativi peculiari per raggiungere i traguardi auspicati dall’Agenda 2030 dell’ONU. Per questo è stato ideato e predisposto un questionario sottoposto a un campione di studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Dai dati raccolti e analizzati si organizzerà, predisporrà e orienterà il processo educativo conseguente.
2024
978-88-8317-122-2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
AA.VV. Educare alla sostenibilità e all_inclusione sociale.pdf

accesso aperto

Descrizione: Contributo in volume monografico/atti di convegno
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.58 MB
Formato Adobe PDF
1.58 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11580/106463
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact