La valutazione degli apprendimenti rappresenta un tema fondamentale per la ricerca educativa. Nell’attuale panorama scientifico è evidente l’interesse generato dai più recenti sviluppi pedagogici e tecnologici che influenzano le attività d’insegnamento e di apprendimento. È in tale ambito che si colloca anche l’attenzione verso le relazioni esistenti fra valutazione degli apprendimenti e le tecnologie. Partendo da tali considerazioni, il presente lavoro intende riflettere sul rapporto esistente tra valutazione autentica e nuove tecnologie.
Quale rapporto tra valutazione autentica e nuove tecnologie?
Giovanni Arduini
2023-01-01
Abstract
La valutazione degli apprendimenti rappresenta un tema fondamentale per la ricerca educativa. Nell’attuale panorama scientifico è evidente l’interesse generato dai più recenti sviluppi pedagogici e tecnologici che influenzano le attività d’insegnamento e di apprendimento. È in tale ambito che si colloca anche l’attenzione verso le relazioni esistenti fra valutazione degli apprendimenti e le tecnologie. Partendo da tali considerazioni, il presente lavoro intende riflettere sul rapporto esistente tra valutazione autentica e nuove tecnologie.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pagine da Documento complessivo_Arduini.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Contributo
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
2.44 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.44 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.