L'articolo prende in esame il complesso rapporto che legò Piero Gobetti ad Ada Prospero, da cui ebbe un figlio; Ada conobbe Piero al Liceo e con lui collaborò a molte ttraduzioni; dopo la sua scomparsa dovuta alle aggressioni fasciste Ada partecipò alla Resistenza, insieme al figlio, diventando la prima donna vice sindaco di Torino nell'Italia da poco liberata.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Piero e Ada Gobetti: un lascito politico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo prende in esame il complesso rapporto che legò Piero Gobetti ad Ada Prospero, da cui ebbe un figlio; Ada conobbe Piero al Liceo e con lui collaborò a molte ttraduzioni; dopo la sua scomparsa dovuta alle aggressioni fasciste Ada partecipò alla Resistenza, insieme al figlio, diventando la prima donna vice sindaco di Torino nell'Italia da poco liberata. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/9856 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.