Il saggio nasce dallo spoglio integrale del primo periodico femminile socialista su scala nazionale, <<La Difesa delle Lavoratrici>>, fondato, tra le altre da Anna Kuliscioff. Il periodico uscì con tiratura più o meno regolare, dal 1912 al 1925. Sono evidenti nelle pagine i temi portanti: l'organizzazione e la propaganda delle donne socialiste, il lavoro, le spaccature fra le interventiste e le pacifiste, i rapporti fra gli organi di partito e le associazioni femminili di area,
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La difesa delle lavoratrici: laboratorio politico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1996 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio nasce dallo spoglio integrale del primo periodico femminile socialista su scala nazionale, <<La Difesa delle Lavoratrici>>, fondato, tra le altre da Anna Kuliscioff. Il periodico uscì con tiratura più o meno regolare, dal 1912 al 1925. Sono evidenti nelle pagine i temi portanti: l'organizzazione e la propaganda delle donne socialiste, il lavoro, le spaccature fra le interventiste e le pacifiste, i rapporti fra gli organi di partito e le associazioni femminili di area, |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/9801 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.