Il saggio ricostruisce le vicende e il pensiero delle poche libere pensatrici italiane, razionaliste, materialiste, divorziste e vicine alle posizioni del pacifismo europeo. Considerate troppo radicali dalla società italiana e dalla cultura del tempo, anche in relazione alla difesa della cremazione, traversarono vicende personali spesso drammatiche.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Democrazia e socialismo nell'Ottocento: le "libere pensatrici" |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio ricostruisce le vicende e il pensiero delle poche libere pensatrici italiane, razionaliste, materialiste, divorziste e vicine alle posizioni del pacifismo europeo. Considerate troppo radicali dalla società italiana e dalla cultura del tempo, anche in relazione alla difesa della cremazione, traversarono vicende personali spesso drammatiche. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/9649 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.