Un'analisi del legame che lega la comunicazione educativa al rispetto di categorie axiologiche fondamentali per la crescita della soggettività. La necessità di concepire la relazione educativa come un "agire comunicativo", secondo l'espressione di Habermas, non disgiunta dall'estrema considerazione per la responsabilità del dialogo con l'altro.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Etica e comunicazione educativa |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Abstract: | Un'analisi del legame che lega la comunicazione educativa al rispetto di categorie axiologiche fondamentali per la crescita della soggettività. La necessità di concepire la relazione educativa come un "agire comunicativo", secondo l'espressione di Habermas, non disgiunta dall'estrema considerazione per la responsabilità del dialogo con l'altro. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/9284 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.