La pandemia da Sars-Cov2 ha dimostrato il forte legame esistente fra rischio e percezione della malattia per vari motivi: perché si tratta di un accadimento che si affronta per la prima volta e perché le conseguenze della malattia sono ancora del tutto ignote. Obiettivo del contributo è quello di dare voce alle persone che hanno vissuto l’esperienza della malattia. Seguendo il metodo della Narrative analysis, sono state condotte venti interviste in profondità a persone guarite dalla Sars-Cov2 residenti nel territorio del Lazio meridionale utilizzando come strumento di analisi il software R-Text Mining Package. Dall’analisi delle interviste, condotte mediante text mining, word relationships e sentiment analysis, sono emerse una serie di aree e dimensioni particolarmente rilevanti per poter valutare l’incidenza che la malattia ha avuto sul vissuto delle persone sia sul piano individuale sia su quello sociale. Nello specifico tre sono i topic emersi: comunicazione, rischio e pau-ra.

“Ho fatto il Covid”: le voci dei guariti. Una inda-gine empirica sul rischio sociale condotta nell’Italia centrale

lucio meglio
2021-01-01

Abstract

La pandemia da Sars-Cov2 ha dimostrato il forte legame esistente fra rischio e percezione della malattia per vari motivi: perché si tratta di un accadimento che si affronta per la prima volta e perché le conseguenze della malattia sono ancora del tutto ignote. Obiettivo del contributo è quello di dare voce alle persone che hanno vissuto l’esperienza della malattia. Seguendo il metodo della Narrative analysis, sono state condotte venti interviste in profondità a persone guarite dalla Sars-Cov2 residenti nel territorio del Lazio meridionale utilizzando come strumento di analisi il software R-Text Mining Package. Dall’analisi delle interviste, condotte mediante text mining, word relationships e sentiment analysis, sono emerse una serie di aree e dimensioni particolarmente rilevanti per poter valutare l’incidenza che la malattia ha avuto sul vissuto delle persone sia sul piano individuale sia su quello sociale. Nello specifico tre sono i topic emersi: comunicazione, rischio e pau-ra.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
salute e società 2021.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: DRM non definito
Dimensione 5.21 MB
Formato Adobe PDF
5.21 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11580/89791
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact