Le note brevi che seguono accompagnano la pubblicazione della sentenza B.K. c. Replubika Slovenija con la quale la Corte di giustizia ha precisato i casi in cui la direttiva concernente taluni aspetti dell’organizzazione dell’orario di lavoro non si applica alle attività esercitate da militari. In particolare, la Corte si è pronunciata nel senso che la direttiva 2003/88/CE non osta a che un periodo di guardia nel corso del quale un militare è tenuto a rimanere nella caserma cui è assegnato, ma non vi svolga un lavoro effettivo, sia retribuito in modo diverso da un periodo di guardia durante il quale egli effettua prestazioni di lavoro effettivo. L’obiettivo di queste brevi note è di analizzare i tratti essenziali della sentenza, mettendone in rilievo le possibili implicazioni per gli Stati membri e per l’Italia in particolare

La sentenza della Corte di Giustizia B. K. contro Republika Slovenija (ministrstvo za obrambo) sull’orario di lavoro degli appartenenti alle Forze Armate.

Susanna Fortunato
2021-01-01

Abstract

Le note brevi che seguono accompagnano la pubblicazione della sentenza B.K. c. Replubika Slovenija con la quale la Corte di giustizia ha precisato i casi in cui la direttiva concernente taluni aspetti dell’organizzazione dell’orario di lavoro non si applica alle attività esercitate da militari. In particolare, la Corte si è pronunciata nel senso che la direttiva 2003/88/CE non osta a che un periodo di guardia nel corso del quale un militare è tenuto a rimanere nella caserma cui è assegnato, ma non vi svolga un lavoro effettivo, sia retribuito in modo diverso da un periodo di guardia durante il quale egli effettua prestazioni di lavoro effettivo. L’obiettivo di queste brevi note è di analizzare i tratti essenziali della sentenza, mettendone in rilievo le possibili implicazioni per gli Stati membri e per l’Italia in particolare
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ESTRRATTO 4.2021.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo in rivista
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 4.95 MB
Formato Adobe PDF
4.95 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11580/89405
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact