Il saggio intende offrire una panoramica del contenzioso climatico in ambito internazionale, dinanzi alla Corte di Giustizia UE e in Italia, tentando di indagare le ragioni giuridiche di ostacolo al suo affermarsi – soprattutto negli Stati Uniti – e gli istituti che, invece, in alcuni ordinamenti ne favoriscono lo sviluppo. This essay aims at giving an overview of the international climate justice, before the EU Court of Justice as well as in Italy, attempting to investigate the legal reasons that prevent its affirmation – especially in the United States – and institutions that, instead, in some legal systems favor its development.

La giustizia climatica

Francesco Scalia
2021-01-01

Abstract

Il saggio intende offrire una panoramica del contenzioso climatico in ambito internazionale, dinanzi alla Corte di Giustizia UE e in Italia, tentando di indagare le ragioni giuridiche di ostacolo al suo affermarsi – soprattutto negli Stati Uniti – e gli istituti che, invece, in alcuni ordinamenti ne favoriscono lo sviluppo. This essay aims at giving an overview of the international climate justice, before the EU Court of Justice as well as in Italy, attempting to investigate the legal reasons that prevent its affirmation – especially in the United States – and institutions that, instead, in some legal systems favor its development.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
La giustizia climatica.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 570.98 kB
Formato Adobe PDF
570.98 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11580/83641
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact