Uno dei più importanti ed interessanti fra i campi di impiego delle tecniche di controllo a microprocessore è senz'altro rappresentato dalla trazione ferroviaria, con i suoi requisiti particolari essenzialmente legati alle tabelle di marcia ed alle condizioni di aderenza delle ruote motrici. Per tale tipo di azionamenti elettrici viene proposta e sviluppata una strategia di controllo alternativa a quella tradizionale con regolatore ad azione proporzionale-integrale, volta ad assicurare condizioni di aderenza ottimali.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | AZIONAMENTI CON CONTROLLO NUMERICO A MICROPROCESSORE PER TRAZIONE FERROVIARIA |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1991 |
Rivista: | |
Abstract: | Uno dei più importanti ed interessanti fra i campi di impiego delle tecniche di controllo a microprocessore è senz'altro rappresentato dalla trazione ferroviaria, con i suoi requisiti particolari essenzialmente legati alle tabelle di marcia ed alle condizioni di aderenza delle ruote motrici. Per tale tipo di azionamenti elettrici viene proposta e sviluppata una strategia di controllo alternativa a quella tradizionale con regolatore ad azione proporzionale-integrale, volta ad assicurare condizioni di aderenza ottimali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/8290 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.