I salesiani per attirare gli indios nella missione offrivano loro quattro pasti al giorno al suono di una campanella. Il tentativo era di trasformare indios nomadi in sedentari, da cacciatori ad operai, da uomiini sprovvisti di scrittura in persone capaci di leggere e scrivere. L'abitudine al cibo salesiano, al lavoro operaio nelle falegnamerie, alla scuola ed al vivere sempre nella stessa casa portò ad uno stravolgimento culturale, causa di ribellione, di fughe. Le epidemie derivate dalla convivenza forzata portarono alla tomba centinaia di indios, Nell'isola di Dawson vi furono circa 900 decessi in 20 anni,dal 1890 al 1910, la metà degli indios raccolti nella missione. Delle loro tombe si è perduta traccia.Il racconto di questa drammatica esperienza è rintracciabile nei racconti del Bollettino Salesiano.
Quattro pasti al giorno al suono della campanella. I salesiani nella Terra del Fuoco
BOTTIGLIERI, Nicola
2010-01-01
Abstract
I salesiani per attirare gli indios nella missione offrivano loro quattro pasti al giorno al suono di una campanella. Il tentativo era di trasformare indios nomadi in sedentari, da cacciatori ad operai, da uomiini sprovvisti di scrittura in persone capaci di leggere e scrivere. L'abitudine al cibo salesiano, al lavoro operaio nelle falegnamerie, alla scuola ed al vivere sempre nella stessa casa portò ad uno stravolgimento culturale, causa di ribellione, di fughe. Le epidemie derivate dalla convivenza forzata portarono alla tomba centinaia di indios, Nell'isola di Dawson vi furono circa 900 decessi in 20 anni,dal 1890 al 1910, la metà degli indios raccolti nella missione. Delle loro tombe si è perduta traccia.Il racconto di questa drammatica esperienza è rintracciabile nei racconti del Bollettino Salesiano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
76171_UPLOAD.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
81.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
81.21 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.