1. L'accisa sugli oli lubrificanti non destinati alla combustione ed alla carburazione nel processo di armonizzazione delle imposte di fabbricazione e di consumo - 2. La sentenza CGCE del 25 settembre 2003, causa C-437/01 - 3. (segue): gli effetti nell'ordinamento interno di tale sentenza con particolare riguardo alle controversie da rimborso - 4. L'asserita reviviscenza dell'accisa sugli oli lubrificanti a seguito dell'emanazione della direttiva 27 ottobre 2003, n. 2003/96/CE. Riflessioni critiche - 5. (segue): l'accisa sugli oli lubrificanti e l'esigenza di contemperare la tutela dell'ambiente con la tutela della concorrenza - 6. Profili di irragionevolezza e di incompatibilità con l'ordinamento comunitario nella normativa interna sopravvenuta - 7. Conclusioni.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Dubbi di compatibilità con l'ordinamento comunitario dell'accisa sugli oli lubrificanti per usi diversi dalla combustione e dalla carburazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Abstract: | 1. L'accisa sugli oli lubrificanti non destinati alla combustione ed alla carburazione nel processo di armonizzazione delle imposte di fabbricazione e di consumo - 2. La sentenza CGCE del 25 settembre 2003, causa C-437/01 - 3. (segue): gli effetti nell'ordinamento interno di tale sentenza con particolare riguardo alle controversie da rimborso - 4. L'asserita reviviscenza dell'accisa sugli oli lubrificanti a seguito dell'emanazione della direttiva 27 ottobre 2003, n. 2003/96/CE. Riflessioni critiche - 5. (segue): l'accisa sugli oli lubrificanti e l'esigenza di contemperare la tutela dell'ambiente con la tutela della concorrenza - 6. Profili di irragionevolezza e di incompatibilità con l'ordinamento comunitario nella normativa interna sopravvenuta - 7. Conclusioni. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/7515 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |