È stato studiato l’effetto del sistema colturale (convenzionale vs. biologico) e della lavorazione del suolo (convenzionale vs. ridotta) sulle rese e sul potenziale salutistico della granella di frumento duro, nonché sulla qualità della semola e della pasta. L’effetto combinato del sistema colturale e delle condizioni meteorologiche ha determinato differenze significative nella resa del frumento duro e nei parametri di qualità. La resa del frumento duro era mediamente inferiore del 15% nel biologico. La temperatura dell’aria ha influenzato maggiormente la resa del frumento nel biologico, mentre le forti piogge durante la fase di riempimento del grano hanno prodotto una maggiore resa nel frumento convenzionale. Il contenuto di proteine e glutine era più elevato nel convenzionale quando si verificava la distribuzione regolare delle piogge, probabilmente a causa di un minore apporto di azoto nel biologico. Le proteine e l’indice W erano generalmente più alti nel convenzionale. La qualità degli spaghetti cotti era comparabile in entrambi i sistemi di gestione, mentre le condizioni climatiche erano il fattore principale che influenzava la qualità del grano duro. The effect of the cropping system (conventional vs. organic) and soil tillage (conventional vs. reduced tillage) on the yields and on the health potential of durum wheat grain as well as on semolina and pasta quality traits was investigated. The combined effect of the ropping system and weather conditions determined significant differences in durum grain yield and quality parameters. The durum grain yield was on average 15 % lower in the organic grain. The air temperature influenced the grain yield more in the organic wheat, while high rainfall during the grain filling stage produced a higher grain yield in the conventional wheat. Protein and gluten content were higher in the conventional when the regular rainfall distribution occurred, probably due to a lower nitrogen supply in the organic. Proteins and W index were generally higher in the conventional. The quality of cooked spaghetti was comparable in both management systems, while climatic conditions were the major factor affecting the quality of durum

La gestione biologica e convenzionale del frumento duro: rese e potenziale salutare della granella e della pasta

P. Papetti
Membro del Collaboration Group
;
2019-01-01

Abstract

È stato studiato l’effetto del sistema colturale (convenzionale vs. biologico) e della lavorazione del suolo (convenzionale vs. ridotta) sulle rese e sul potenziale salutistico della granella di frumento duro, nonché sulla qualità della semola e della pasta. L’effetto combinato del sistema colturale e delle condizioni meteorologiche ha determinato differenze significative nella resa del frumento duro e nei parametri di qualità. La resa del frumento duro era mediamente inferiore del 15% nel biologico. La temperatura dell’aria ha influenzato maggiormente la resa del frumento nel biologico, mentre le forti piogge durante la fase di riempimento del grano hanno prodotto una maggiore resa nel frumento convenzionale. Il contenuto di proteine e glutine era più elevato nel convenzionale quando si verificava la distribuzione regolare delle piogge, probabilmente a causa di un minore apporto di azoto nel biologico. Le proteine e l’indice W erano generalmente più alti nel convenzionale. La qualità degli spaghetti cotti era comparabile in entrambi i sistemi di gestione, mentre le condizioni climatiche erano il fattore principale che influenzava la qualità del grano duro. The effect of the cropping system (conventional vs. organic) and soil tillage (conventional vs. reduced tillage) on the yields and on the health potential of durum wheat grain as well as on semolina and pasta quality traits was investigated. The combined effect of the ropping system and weather conditions determined significant differences in durum grain yield and quality parameters. The durum grain yield was on average 15 % lower in the organic grain. The air temperature influenced the grain yield more in the organic wheat, while high rainfall during the grain filling stage produced a higher grain yield in the conventional wheat. Protein and gluten content were higher in the conventional when the regular rainfall distribution occurred, probably due to a lower nitrogen supply in the organic. Proteins and W index were generally higher in the conventional. The quality of cooked spaghetti was comparable in both management systems, while climatic conditions were the major factor affecting the quality of durum
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TM 19-12 Macinelli et al.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 1.88 MB
Formato Adobe PDF
1.88 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11580/74585
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact