il libro indaga la ricca interazione di De Sanctis con la cultura europea del suo tempo, dalla recezione dello hegelismo e della moda di Schopenhauer, nel confronto con un Leopardi 'eroico', all'inteligente accoglimento del nuovo verbo darwiniano e del 'realismo'.
Le pagine e la vita. Francesco De Sanctis nella cultura europea del secondo Ottocento
Costanza D'Elia
2019
Abstract
il libro indaga la ricca interazione di De Sanctis con la cultura europea del suo tempo, dalla recezione dello hegelismo e della moda di Schopenhauer, nel confronto con un Leopardi 'eroico', all'inteligente accoglimento del nuovo verbo darwiniano e del 'realismo'.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
D'Elia_PagineVita.pdf
non disponibili
Descrizione: Monografia
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
1.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.66 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.