I minori stranieri non accompagnati giungono nei Paesi di accoglienza per molteplici ragioni, simili a quelle che spingono i migranti adulti. La maggioranza di essi si muove in cerca di lavoro, spinti dalle loro famiglie a causa della situazione di indigenza nel contesto d’origine. Oltre a ciò, alcuni arrivano come rifugiati politici in cerca di protezione, altri come vittime di sfruttamento della manodopera minorile, altri ancora giungono dopo essere stati già ‘ingaggiati’ in patria da associazioni criminali o perché invischiati nei circuiti devianti successivamente all’insediamento nel Paese di arrivo. Tale riferimento introduce al profilo ‘specifico’ di minore non accompagnato e alle rispettive procedure di gestione messe in atto in Italia, cui questo articolo è dedicato.

I minori stranieri non accompagnati nei circuiti devianti

Fabrizio Pizzi
2019-01-01

Abstract

I minori stranieri non accompagnati giungono nei Paesi di accoglienza per molteplici ragioni, simili a quelle che spingono i migranti adulti. La maggioranza di essi si muove in cerca di lavoro, spinti dalle loro famiglie a causa della situazione di indigenza nel contesto d’origine. Oltre a ciò, alcuni arrivano come rifugiati politici in cerca di protezione, altri come vittime di sfruttamento della manodopera minorile, altri ancora giungono dopo essere stati già ‘ingaggiati’ in patria da associazioni criminali o perché invischiati nei circuiti devianti successivamente all’insediamento nel Paese di arrivo. Tale riferimento introduce al profilo ‘specifico’ di minore non accompagnato e alle rispettive procedure di gestione messe in atto in Italia, cui questo articolo è dedicato.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
I minori stranieri non accompagnati nei circuiti devianti (2019).pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: DRM non definito
Dimensione 217.5 kB
Formato Adobe PDF
217.5 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11580/74295
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact