I ponti hanno un significato storico rilevante e molteplici significati assunti attraverso le tecniche, simboli, le titolazioni, la funzione urbana, la possibilità di funzione simbolica. Dietro la costruzione di un ponte c'è spesso l'ambizione di rappresentare una comunità, una nazione, una politica culturale, un'intenzione di lasciare traccia di un'identità che rimanga nel tempo come elemento essenziale di una memoria collettiva.
Tra materia e metafora: i ponti dell'età contemporanea
De Nicolò Marco
2017-01-01
Abstract
I ponti hanno un significato storico rilevante e molteplici significati assunti attraverso le tecniche, simboli, le titolazioni, la funzione urbana, la possibilità di funzione simbolica. Dietro la costruzione di un ponte c'è spesso l'ambizione di rappresentare una comunità, una nazione, una politica culturale, un'intenzione di lasciare traccia di un'identità che rimanga nel tempo come elemento essenziale di una memoria collettiva.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tra materia e metafora ponti dell'età contemporanea.docx
Open Access dal 29/07/2019
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
36.33 kB
Formato
Microsoft Word XML
|
36.33 kB | Microsoft Word XML | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.