La Giunta Nathan rappresentò l'entrata della capitale d'Italia nell'ambito delle città moderne. Quella Giunta interrompeva la perpetuazione di un potere gestito dal notabilato aristocratico romano che, anche dopo il 1870, era continuato. La Giunta Nathan, connessa strettamente al periodo giolittiano, all'entrata nella società di massa e alla maturazione di forze in grado di stringere alleanze, rappresentò un laboratorio politico laico e popolare al tempo.
Roma laboratorio di innovazione politica: la Giunta Nathan
De Nicolò Marco;
2017-01-01
Abstract
La Giunta Nathan rappresentò l'entrata della capitale d'Italia nell'ambito delle città moderne. Quella Giunta interrompeva la perpetuazione di un potere gestito dal notabilato aristocratico romano che, anche dopo il 1870, era continuato. La Giunta Nathan, connessa strettamente al periodo giolittiano, all'entrata nella società di massa e alla maturazione di forze in grado di stringere alleanze, rappresentò un laboratorio politico laico e popolare al tempo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Roma Laboratorio - De Nicolò.docx
Open Access dal 30/07/2019
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
18.48 kB
Formato
Microsoft Word XML
|
18.48 kB | Microsoft Word XML | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.