La teoresi dantesca del tradurre – riconducibile a poche considerazioni speculative nel "De vulgari eloquentia" e nel "Convivio" e poi praticamente tradotta attraverso gli exempla di resa sparsi soprattutto nei due trattati e nella "Commedia" – andrebbe letta come capitolo autonomo di un discorso storico-teorico più ampio, prima di tutto funzionale alla definizione della tradizione letteraria nella quale Dante si riconosce. In tal senso il transmutare dantesco si manifesta per mezzo di un composito costrutto di rimandi intertestuali caratterizzanti l’intera sua produzione: riconducibili all’indiscussa esemplarità dei modelli filosofico-letterari della classicità greca e latina; e, sullo stesso autorevole piano, attingendo largamente dagli scritti – sacri e di commento – della tradizione cristiana. A questi testi si fa riferimento per ricostruire la traccia tradizionale del traduttore Dante e per ribadire la consapevolezza del poeta che si ferma quando non riesce più a «significar per verba».

"Dante. Traduzione, tradizione, intertestualità"

SALERNO, Vincenzo
2017-01-01

Abstract

La teoresi dantesca del tradurre – riconducibile a poche considerazioni speculative nel "De vulgari eloquentia" e nel "Convivio" e poi praticamente tradotta attraverso gli exempla di resa sparsi soprattutto nei due trattati e nella "Commedia" – andrebbe letta come capitolo autonomo di un discorso storico-teorico più ampio, prima di tutto funzionale alla definizione della tradizione letteraria nella quale Dante si riconosce. In tal senso il transmutare dantesco si manifesta per mezzo di un composito costrutto di rimandi intertestuali caratterizzanti l’intera sua produzione: riconducibili all’indiscussa esemplarità dei modelli filosofico-letterari della classicità greca e latina; e, sullo stesso autorevole piano, attingendo largamente dagli scritti – sacri e di commento – della tradizione cristiana. A questi testi si fa riferimento per ricostruire la traccia tradizionale del traduttore Dante e per ribadire la consapevolezza del poeta che si ferma quando non riesce più a «significar per verba».
2017
9788870007565
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Dante Mucchi.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 1.5 MB
Formato Adobe PDF
1.5 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11580/63968
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact