Il contributo analizza una problematica specifica del rilevamento per la conoscenza e la tutela, applicata ad un caso di studio che riguarda in generale i pavimenti precosmateschi e cosmateschi. Vengono descritte procedure, tecniche e metodi per affrontare e definire lo studio di questo particolare ambito architettonico, facendo riferimento in particolare al pavimento dell'Abbazia Benedettina di Montecassino.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il rilevamento per la conoscenza e la tutela |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | Il contributo analizza una problematica specifica del rilevamento per la conoscenza e la tutela, applicata ad un caso di studio che riguarda in generale i pavimenti precosmateschi e cosmateschi. Vengono descritte procedure, tecniche e metodi per affrontare e definire lo studio di questo particolare ambito architettonico, facendo riferimento in particolare al pavimento dell'Abbazia Benedettina di Montecassino. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/6180 |
ISBN: | 8849205112 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.