L’epoca alfrediana si caratterizza per una intensa attività di traduzione volta a rendere in volgare, secondo le parole della prefazione alla versione anglosassone della Cura Pastoralis, i sumæ bec, ∂a ∂e niedbe∂earfosta sien eallum monnum to wiotonne “i libri che è indispensabile che ciascun uomo conosca”. All’interno del programma di volgarizzamento promosso da re Alfredo il Grande, la versione dei Soliloquia emerge per i fortissimi elementi di novità introdotti a livello della struttura stessa dell’opera, formalmente innovativa in ragione dell’esistenza di una prefazione introduttiva e di una sezione conclusiva assenti nella fonte. Altrettanto significative le innovazioni introdotte dal traduttore su taluni aspetti tematici del modello che finiscono per essere profondamente reinterpretati alla luce del dominio culturale della lingua d’arrivo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | la prosa alfrediana tra traduzione e innovazione: il caso dei "Soliloquia" |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Abstract: | L’epoca alfrediana si caratterizza per una intensa attività di traduzione volta a rendere in volgare, secondo le parole della prefazione alla versione anglosassone della Cura Pastoralis, i sumæ bec, ∂a ∂e niedbe∂earfosta sien eallum monnum to wiotonne “i libri che è indispensabile che ciascun uomo conosca”. All’interno del programma di volgarizzamento promosso da re Alfredo il Grande, la versione dei Soliloquia emerge per i fortissimi elementi di novità introdotti a livello della struttura stessa dell’opera, formalmente innovativa in ragione dell’esistenza di una prefazione introduttiva e di una sezione conclusiva assenti nella fonte. Altrettanto significative le innovazioni introdotte dal traduttore su taluni aspetti tematici del modello che finiscono per essere profondamente reinterpretati alla luce del dominio culturale della lingua d’arrivo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/4915 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |