Il lavoro analizza, in chiave critica, la disciplina delle convenzioni matrimoniali, evidenziandone i regimi sui quali poggia il sistema della pubblicità ossia quello della trascrizione immobiliare previsto dall’art. 2647 .c.c. e quello dell’annotazione a margine dell’atto di matrimonio prevista dall’art. 162, ultimo comma c.c. e dall’art. 69, primo comma, lettera b del D.P.R. 3 novembre 2000, n. 396.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | "Le convenzioni matrimoniali" |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | Il lavoro analizza, in chiave critica, la disciplina delle convenzioni matrimoniali, evidenziandone i regimi sui quali poggia il sistema della pubblicità ossia quello della trascrizione immobiliare previsto dall’art. 2647 .c.c. e quello dell’annotazione a margine dell’atto di matrimonio prevista dall’art. 162, ultimo comma c.c. e dall’art. 69, primo comma, lettera b del D.P.R. 3 novembre 2000, n. 396. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/4251 |
ISBN: | 8802059616 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.