Un testo introduttivo sul colloquio psicologico che analizza alcuni dei principali campi di azione dello stesso. Una guida per gli operatori sociali che quotidianamente si trovano ad intervenire nelle relazioni di aiuto. Il colloquio nasce infatti come forma di indagine in cui la raccolta dei dati avviene attraverso un processo di comunicazione verbale che permette di raccogliere elementi su singoli individui e su gruppi.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il colloquio clinico. Metodologie e strumenti. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Un testo introduttivo sul colloquio psicologico che analizza alcuni dei principali campi di azione dello stesso. Una guida per gli operatori sociali che quotidianamente si trovano ad intervenire nelle relazioni di aiuto. Il colloquio nasce infatti come forma di indagine in cui la raccolta dei dati avviene attraverso un processo di comunicazione verbale che permette di raccogliere elementi su singoli individui e su gruppi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/3985 |
ISBN: | 9788846486127 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.