In Italia, le imprese non finanziarie denotano ancora un forte ritardo nella gestione dei rischi aziendali, rispetto al livello raggiunto dal sistema bancario. Tuttavia, una maggiore attenzione al rischio e alle variabili di mercato si impone alla luce delle recenti disposizioni in materia di rating che determinano un price del credito differenziato in base al rischio d’impresa.
IL RISCHIO FINANZIARIO
INTRISANO, Carmelo
2005-01-01
Abstract
In Italia, le imprese non finanziarie denotano ancora un forte ritardo nella gestione dei rischi aziendali, rispetto al livello raggiunto dal sistema bancario. Tuttavia, una maggiore attenzione al rischio e alle variabili di mercato si impone alla luce delle recenti disposizioni in materia di rating che determinano un price del credito differenziato in base al rischio d’impresa.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.