Il volume, frutto di una ricerca finanziata dal CNR e pubblicato con un contributo dell'allora Dipartimento di Filosofia e Scienze Sociali dell'Università di Cassino, rappresenta in Italia il primo studio complessivo sull'associazionismo femminile, tra Ottocento e Novecento, poco studiato rispetto all'associazionismo maschile coevo. Il testo è il frutto di lunghe ricerche d'archivio in sedi ufficiali, e istituzionali, ma anche in archivi privati familiari. Si articola in 4 capitoli, dedicati al Consiglio Nazionale Donne Italiane, all'associazionismo e il diritto di voto, all'Unione Femminile, e alla Federazione Italiana laureate Diplomate Istituti Superiori. La bibliografia è intenzionalmente di carattere specialistico.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'associazionismo femminile in Italia dall'Unità al Fascismo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1996 |
Abstract: | Il volume, frutto di una ricerca finanziata dal CNR e pubblicato con un contributo dell'allora Dipartimento di Filosofia e Scienze Sociali dell'Università di Cassino, rappresenta in Italia il primo studio complessivo sull'associazionismo femminile, tra Ottocento e Novecento, poco studiato rispetto all'associazionismo maschile coevo. Il testo è il frutto di lunghe ricerche d'archivio in sedi ufficiali, e istituzionali, ma anche in archivi privati familiari. Si articola in 4 capitoli, dedicati al Consiglio Nazionale Donne Italiane, all'associazionismo e il diritto di voto, all'Unione Femminile, e alla Federazione Italiana laureate Diplomate Istituti Superiori. La bibliografia è intenzionalmente di carattere specialistico. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/3527 |
ISBN: | 8840004386 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |