Il comfort e la qualità della vita di ognuno di noi dipende dalle condizioni climatiche dell’ambiente in cui viviamo. Circa il 50% della popolazione mondiale oggi risiede in aree urbane, densamente popolate, in cui le condizioni di benessere sono strettamente legate alle caratteristiche locali del clima: il profilo di temperatura ed umidità, l'irraggiamento solare, nonché la circolazione locale dei venti. In molti casi lo stesso fenomeno di urbanizzazione, la conseguente diffusione di superfici, le attività antropiche connesse allo stile di vita in un contesto urbano sono tutti fattori in grado di influenzare il benessere climatico locale, più intensamente e rapidamente di quanto non faccia il solo effetto di riscaldamento globale. Tale fenomeno è meglio noto come isola di calore. Tuttavia, pur se il fenomeno è genericamente attribuibile ai vari agglomerati urbani, non esiste una metodologia di analisi unica: ogni città dovrebbe essere studiata nella sua specificità. In tale lavoro gli autori forniscono una panoramica delle problematiche connesse alla formazione di isole di calore in ambito urbano, le metodologie (dati e strumentazione di misura) per identificarle e le problematiche connesse allo sviluppo di fonti energeticamente sostenibili in complessi urbani. In particolare gli autori esporranno una metodologia di raccolta ed elaborazioni dei dati in un apposito Sistema Informativo Territoriale (GIS) che possa divenire a pieno titolo uno strumento di supporto per la pianificazione energetica territoriale. Verranno presentati casi di studio eseguiti su realtà diverse e primi esempi di pianificazione energetica integrata su supporto GIS dedicato, che tenga conto dei parametri connessi all'insediamento urbano. La metodologia è attualmente in fase di implementazione.
Un esempio di pianificazione energetica su scala urbana: problematiche realizzative, punti di forza e di debolezza
FRATTOLILLO, Andrea;MASSIMO, Angelamaria;
2012-01-01
Abstract
Il comfort e la qualità della vita di ognuno di noi dipende dalle condizioni climatiche dell’ambiente in cui viviamo. Circa il 50% della popolazione mondiale oggi risiede in aree urbane, densamente popolate, in cui le condizioni di benessere sono strettamente legate alle caratteristiche locali del clima: il profilo di temperatura ed umidità, l'irraggiamento solare, nonché la circolazione locale dei venti. In molti casi lo stesso fenomeno di urbanizzazione, la conseguente diffusione di superfici, le attività antropiche connesse allo stile di vita in un contesto urbano sono tutti fattori in grado di influenzare il benessere climatico locale, più intensamente e rapidamente di quanto non faccia il solo effetto di riscaldamento globale. Tale fenomeno è meglio noto come isola di calore. Tuttavia, pur se il fenomeno è genericamente attribuibile ai vari agglomerati urbani, non esiste una metodologia di analisi unica: ogni città dovrebbe essere studiata nella sua specificità. In tale lavoro gli autori forniscono una panoramica delle problematiche connesse alla formazione di isole di calore in ambito urbano, le metodologie (dati e strumentazione di misura) per identificarle e le problematiche connesse allo sviluppo di fonti energeticamente sostenibili in complessi urbani. In particolare gli autori esporranno una metodologia di raccolta ed elaborazioni dei dati in un apposito Sistema Informativo Territoriale (GIS) che possa divenire a pieno titolo uno strumento di supporto per la pianificazione energetica territoriale. Verranno presentati casi di studio eseguiti su realtà diverse e primi esempi di pianificazione energetica integrata su supporto GIS dedicato, che tenga conto dei parametri connessi all'insediamento urbano. La metodologia è attualmente in fase di implementazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.