Partendo dalla riedizione di un frammento papiraceo, si riconfigura un filone di narrativa prosimetrica sia greca che latina (nel quale dunque Petronio non appare più isolato): un capitolo importante del 'romanzo perduto' antico.
Prosimetria narrativa e 'romanzo perduto': PTurner 8 (con discussione e riedizione di PSI 151 [Pack2 2624] + PMilVogliano 260)
STRAMAGLIA, Antonio
1992
Abstract
Partendo dalla riedizione di un frammento papiraceo, si riconfigura un filone di narrativa prosimetrica sia greca che latina (nel quale dunque Petronio non appare più isolato): un capitolo importante del 'romanzo perduto' antico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Stramaglia, Prosimetria narrativa e `romanzo perduto`, ZPE 92 (1992).pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
786.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
786.84 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.