Il saggio, che in una parte iniziale rievoca le vicende che hanno portato all´avvento del costituzionalismo nelle piú significative esperienze (francese, tedesca, americana), affronta poi nello specifico la questione della tutela "multilevel" dei diritti fondamentali attraverso l´analisi comparata degli indirizzi giurisprudenziali, in particolare, della Corte UE e del Bundesverfassungsgericht.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La tutela dei diritti fondamentali nell´esperienza contemporanea dello Stato a sovranitá (sempre di piú) limitata. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio, che in una parte iniziale rievoca le vicende che hanno portato all´avvento del costituzionalismo nelle piú significative esperienze (francese, tedesca, americana), affronta poi nello specifico la questione della tutela "multilevel" dei diritti fondamentali attraverso l´analisi comparata degli indirizzi giurisprudenziali, in particolare, della Corte UE e del Bundesverfassungsgericht. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/22222 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.