La ricerca mira a mettere in evidenza le varie forme di pluriattività attraverso le quali la famiglia contadina integra il reddito da lavoro agricolo nel Mezzogiorno preunitario, gettando luce in particolare sulle migrazioni interne e sull'intervento statale in opere pubbliche.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il suono della tofa. Stato e pluriattività nel Mezzogiorno del secondo periodo borbonico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1989 |
Rivista: | |
Abstract: | La ricerca mira a mettere in evidenza le varie forme di pluriattività attraverso le quali la famiglia contadina integra il reddito da lavoro agricolo nel Mezzogiorno preunitario, gettando luce in particolare sulle migrazioni interne e sull'intervento statale in opere pubbliche. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/22075 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.