Organizzato in diciotto dense lezioni, il libro passa in rassegna i costituenti fondamentali di ogni possibile comunicazione e discute le vedute teoriche principali in materia, allo scopo di superare una comprensione puramente tecnica o strumentale del fatto comunicativo, per farne piuttosto una forma fondamentale dell'essere al mondo da parte dell'uomo
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Ermeneutica della comunicazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Organizzato in diciotto dense lezioni, il libro passa in rassegna i costituenti fondamentali di ogni possibile comunicazione e discute le vedute teoriche principali in materia, allo scopo di superare una comprensione puramente tecnica o strumentale del fatto comunicativo, per farne piuttosto una forma fondamentale dell'essere al mondo da parte dell'uomo |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/20118 |
ISBN: | 9788875800871 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.