L'articolo è volta a considerare il romanzo di Th.Bernhard, "Estinzione" in un'ottica intermediale, analizzando la questione del rapporto tra parola e immagine (in questo caso smaterializzata, e non potrebbe essere altrimenti in un iconoclasta quale è Bernhard). In fondo il testo bernhardiano altro non è che un album di fotografie, in una produzione di immagini (dell'origine) che è anche una distruzione di immagini (dell'origine).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Immagini in "Estinzione". Su "Auslöschung" di Thomas Bernhard |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo è volta a considerare il romanzo di Th.Bernhard, "Estinzione" in un'ottica intermediale, analizzando la questione del rapporto tra parola e immagine (in questo caso smaterializzata, e non potrebbe essere altrimenti in un iconoclasta quale è Bernhard). In fondo il testo bernhardiano altro non è che un album di fotografie, in una produzione di immagini (dell'origine) che è anche una distruzione di immagini (dell'origine). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/19814 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.