Nel lavoro vengono riportati i risultati di uno studio condotto per riprogettare ed ottimizzare la forma di un componente motociclistico. Il componente, denominato cursore, è ottenuto tramite stampaggio ad iniezione ed è parte di un sottoassieme, utilizzato come sistema di aggancio al telaio di un bauletto portaoggetti motociclistico, ed assolve alle operazioni di aggancio e sgancio. Attraverso un sistema laser è stata acquisita la forma del cursore, sono stati effettuati i controlli dimensionali rispetto al modello di progetto, verificando la bontà del processo di produzione e lo stato d’usura dello stampo. Successivamente, sono state condotte delle simulazioni FEM per caratterizzare e validare le diverse soluzioni utilizzate nel tempo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Rilievo mediante tecniche RE ed analisi FEM di un componente motociclistico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Nel lavoro vengono riportati i risultati di uno studio condotto per riprogettare ed ottimizzare la forma di un componente motociclistico. Il componente, denominato cursore, è ottenuto tramite stampaggio ad iniezione ed è parte di un sottoassieme, utilizzato come sistema di aggancio al telaio di un bauletto portaoggetti motociclistico, ed assolve alle operazioni di aggancio e sgancio. Attraverso un sistema laser è stata acquisita la forma del cursore, sono stati effettuati i controlli dimensionali rispetto al modello di progetto, verificando la bontà del processo di produzione e lo stato d’usura dello stampo. Successivamente, sono state condotte delle simulazioni FEM per caratterizzare e validare le diverse soluzioni utilizzate nel tempo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/18644 |
ISBN: | 9788496351547 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |