Una visita al Museo Nacional de la Inmigración di Buenos Aires è motivo di riflessione sul rapporto che il Paese intrattiene con il suo passato immigratorio. Il recupero della memoria dell’immigrazione transoceanica in Argentina, che ha caratterizzato gli ultimi decenni, si basa sulla complessa connessione tra il livello personale e quello collettivo; e mentre l’immigrazione passa da fenomeno di massa a esperienza individuale sono i ricordi personali ciò che permette di ricostruire il passato progetto sociale e di plasmare l’attuale identità nazionale. Il Museo garantisce, allora, la salvaguardia della memoria dell’immigrazione e contemporaneamente funge da legittimazione politico-istituzionale e promessa di prosperità futura, come furono prosperi i decenni ricordati. Visiting the National Immigration Museum is the occasion to think over the relation between a Country and its immigration history. Retrieving the memory of the transoceanic migration to Argentina which characterized the last decades, is a process based upon the complex interconnection between the individual level and the general one; and whereas immigration as a mass phenomenon turns into an individual experience, the personal recollection is the tool that allows us to reconstruct the past social project and also to give shape to the existing National identity. Thus the Museum acts as safeguard for the immigration memory and at the same time for the political institutional legitimisation and it represents the promise of a prosperous future like the last decades did.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | “Proyectos identitarios en la construcción del Museo Nacional de la Inmigración de Buenos Aires”http://riviste.unimi.it/index.php/AMonline/article/view/1031. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | Una visita al Museo Nacional de la Inmigración di Buenos Aires è motivo di riflessione sul rapporto che il Paese intrattiene con il suo passato immigratorio. Il recupero della memoria dell’immigrazione transoceanica in Argentina, che ha caratterizzato gli ultimi decenni, si basa sulla complessa connessione tra il livello personale e quello collettivo; e mentre l’immigrazione passa da fenomeno di massa a esperienza individuale sono i ricordi personali ciò che permette di ricostruire il passato progetto sociale e di plasmare l’attuale identità nazionale. Il Museo garantisce, allora, la salvaguardia della memoria dell’immigrazione e contemporaneamente funge da legittimazione politico-istituzionale e promessa di prosperità futura, come furono prosperi i decenni ricordati. Visiting the National Immigration Museum is the occasion to think over the relation between a Country and its immigration history. Retrieving the memory of the transoceanic migration to Argentina which characterized the last decades, is a process based upon the complex interconnection between the individual level and the general one; and whereas immigration as a mass phenomenon turns into an individual experience, the personal recollection is the tool that allows us to reconstruct the past social project and also to give shape to the existing National identity. Thus the Museum acts as safeguard for the immigration memory and at the same time for the political institutional legitimisation and it represents the promise of a prosperous future like the last decades did. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/16753 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |