In questa memoria gli autori a valle di una breve analisi della struttura della nuova normativa UNI CEI EN 16001 e dei suoi risvolti operativi nelle realtà produttive industriali, analizzano gli strumenti ed i metodi connessi alla diagnosi energetica delle strutture edilizie, dei sistemi energetici, dei servizi di stabilimento e dei processi produttivi industriali. Vengono quindi illustrati alcuni case studies sulla diagnosi energetica in alcuni contesti produttivi con particolare riferimento all’identificazione e classificazione degli aspetti energetici, le tecniche di monitoraggio, l’analisi dei dati, la modellazione energetica, la scelta e stima degli indicatori energetici, il benchmarking e la valutazione preliminare di possibili interventi di efficientamento energetico.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Strumenti e metodi per la diagnosi energetica nel settore industriale alla luce della recente normativa UNI CEI EN 16001 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | In questa memoria gli autori a valle di una breve analisi della struttura della nuova normativa UNI CEI EN 16001 e dei suoi risvolti operativi nelle realtà produttive industriali, analizzano gli strumenti ed i metodi connessi alla diagnosi energetica delle strutture edilizie, dei sistemi energetici, dei servizi di stabilimento e dei processi produttivi industriali. Vengono quindi illustrati alcuni case studies sulla diagnosi energetica in alcuni contesti produttivi con particolare riferimento all’identificazione e classificazione degli aspetti energetici, le tecniche di monitoraggio, l’analisi dei dati, la modellazione energetica, la scelta e stima degli indicatori energetici, il benchmarking e la valutazione preliminare di possibili interventi di efficientamento energetico. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/16140 |
ISBN: | 9788895267111 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |