L'analisi della documentazione delle congregazioni pontificie che si occupavano del governo quotidiano della Chiesa universale mostra come l'attività delle stesse riguardasse esclusivamente l'Italia e, all'interno di questa, soprattutto le regioni centro meridionali. Il volume cerca di capire perché ciò avvenne e, nello studio della documentazione, prova a cogliere le problematiche essenziali, spesso drammatiche, della Chiesa d'età moderna
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | 1664. Un anno della Chiesa universale. Saggio sull'italianità del papato in età moderna |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | L'analisi della documentazione delle congregazioni pontificie che si occupavano del governo quotidiano della Chiesa universale mostra come l'attività delle stesse riguardasse esclusivamente l'Italia e, all'interno di questa, soprattutto le regioni centro meridionali. Il volume cerca di capire perché ciò avvenne e, nello studio della documentazione, prova a cogliere le problematiche essenziali, spesso drammatiche, della Chiesa d'età moderna |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/15271 |
ISBN: | 9788883344879 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.