Il libro esamina il tema dell'atteggiamento degli intellettuali latini verso la composizione del testo, il ruolo e il significato che assumeva l'atto di scrittura dell'autore e il rapporto che si stabiliva tra la sua attività letteraria e il tirocinio scolastico.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Roma antica e il testo. Scritture d'autore e composizione letteraria |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Il libro esamina il tema dell'atteggiamento degli intellettuali latini verso la composizione del testo, il ruolo e il significato che assumeva l'atto di scrittura dell'autore e il rapporto che si stabiliva tra la sua attività letteraria e il tirocinio scolastico. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/13889 |
ISBN: | 9788842093930 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.