Il saggio indaga il binomio riconoscimento-emancipazione, che si correla al concetto di identità personale (aperta e dialogica per costituzione ontologica) e al suo valore, ma anche alla nozione di conflitto, quale dinamica necessaria, volta a ogni forma di avanzamento storico. Non va sottostimato che la logica del riconoscimento (P. Ricoeur) può, a ragione, essere considerata una via percorribile nella direzione dell’emancipazione, quest’ultima da leggere come riscatto da oppressioni e restrizioni. Il rapporto sinergico riconoscimento-emancipazione (ovvero riconoscimento-identità) è esaminato, in particolar modo, richiamando la prospettiva euristico-ermeneutica tracciata sia dal filosofo e politologo tedesco Axel Honneth (1949) sia dal filosofo latino-americano Enrique Dussel (1934-2023).

Riconoscimento ed emancipazione

Claudia Spina
2025-01-01

Abstract

Il saggio indaga il binomio riconoscimento-emancipazione, che si correla al concetto di identità personale (aperta e dialogica per costituzione ontologica) e al suo valore, ma anche alla nozione di conflitto, quale dinamica necessaria, volta a ogni forma di avanzamento storico. Non va sottostimato che la logica del riconoscimento (P. Ricoeur) può, a ragione, essere considerata una via percorribile nella direzione dell’emancipazione, quest’ultima da leggere come riscatto da oppressioni e restrizioni. Il rapporto sinergico riconoscimento-emancipazione (ovvero riconoscimento-identità) è esaminato, in particolar modo, richiamando la prospettiva euristico-ermeneutica tracciata sia dal filosofo e politologo tedesco Axel Honneth (1949) sia dal filosofo latino-americano Enrique Dussel (1934-2023).
2025
9791255683087
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Spina, C., Riconoscimento ed emancipazione (Convegno Nazionale SIPED - Siena, 22-23 febbraio 2024).pdf

accesso aperto

Descrizione: Contributo in volume monografico/atti di convegno
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 4.88 MB
Formato Adobe PDF
4.88 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11580/116007
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact