Il contributo attraversa i 14 volumi delle 'Rime degli Arcadi', editi dall'accademia nel corso del XVIII secolo, individuando 7 diverse modalità di approccio alla rappresentazione della natura. Ne analizza quindi nello specifico 4 (la natura come paesaggio idillico-pastorale, la natura come spazio del ricordo dell'esperienza amorosa, la natura come custode del Numen, la natura come metafora) illustrando il contesto culturale di ciascuna di queste modalità di rappresentazione.

La rappresentazione della natura nelle 'Rime degli Arcadi'

Massimiliano Malavasi
2024-01-01

Abstract

Il contributo attraversa i 14 volumi delle 'Rime degli Arcadi', editi dall'accademia nel corso del XVIII secolo, individuando 7 diverse modalità di approccio alla rappresentazione della natura. Ne analizza quindi nello specifico 4 (la natura come paesaggio idillico-pastorale, la natura come spazio del ricordo dell'esperienza amorosa, la natura come custode del Numen, la natura come metafora) illustrando il contesto culturale di ciascuna di queste modalità di rappresentazione.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Malavasi Natura nelle Rime degli Arcadi.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Articolo
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 618.52 kB
Formato Adobe PDF
618.52 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11580/113263
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact