L’articolo presenta due nuovi libri a stampa riconducibili alla biblioteca di Bartolomeo Fonzio (1447-1513): le 'Elegantiolae' di Agostino Dati e le 'Historiae' di Polibio nella versione latina di Niccolò Perotti. Dopo una breve presentazione, il saggio cerca di valorizzare la scoperta provando a mostrare l’utilizzo che dei due volumi fece l’umanista fiorentino all’interno del suo laboratorio filologico ed erudito.

Due schede per la biblioteca di Bartolomeo Fonzio

Daniele Conti
2024-01-01

Abstract

L’articolo presenta due nuovi libri a stampa riconducibili alla biblioteca di Bartolomeo Fonzio (1447-1513): le 'Elegantiolae' di Agostino Dati e le 'Historiae' di Polibio nella versione latina di Niccolò Perotti. Dopo una breve presentazione, il saggio cerca di valorizzare la scoperta provando a mostrare l’utilizzo che dei due volumi fece l’umanista fiorentino all’interno del suo laboratorio filologico ed erudito.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Conti_Due schede per Fonzio_Interpres_2024.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Articolo
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 1.21 MB
Formato Adobe PDF
1.21 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11580/113003
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact