Nell'attuale contesto storico caratterizzato da profondi mutamenti, il benessere individuale emerge come un pilastro cruciale da porre al centro dell'impegno politico e pedagogico attraverso interventi fondati sulla relazionalità empatica promotrice appunto di benessere individuale e sociale (Corona, 2016 p.137). Attraverso il presente lavoro si intende riflettere sull'importanza di investire nel benessere come bene comune, sottolineando come ciò costituisca un valore fondamentale della postmodernità: la possibilità per ogni individuo di sviluppare la propria autodeterminazione. Il concetto di benessere, il fenomeno del disagio giovanile e l'approccio alla cura pedagogica risultano, infatti, strettamente interconnessi. Partendo da tale considerazione il contributo offre una prospettiva sulla necessità di promuovere un ambiente educativo fondato sulla cura pedagogica che sostenga il pieno sviluppo delle capacità individuali, consentendo alle persone di prendere decisioni consapevoli e perseguire un percorso di crescita personale.
Benessere e cura Pedagogica: verso un ambiente educativo olistico.
Diletta Chiusaroli
2024-01-01
Abstract
Nell'attuale contesto storico caratterizzato da profondi mutamenti, il benessere individuale emerge come un pilastro cruciale da porre al centro dell'impegno politico e pedagogico attraverso interventi fondati sulla relazionalità empatica promotrice appunto di benessere individuale e sociale (Corona, 2016 p.137). Attraverso il presente lavoro si intende riflettere sull'importanza di investire nel benessere come bene comune, sottolineando come ciò costituisca un valore fondamentale della postmodernità: la possibilità per ogni individuo di sviluppare la propria autodeterminazione. Il concetto di benessere, il fenomeno del disagio giovanile e l'approccio alla cura pedagogica risultano, infatti, strettamente interconnessi. Partendo da tale considerazione il contributo offre una prospettiva sulla necessità di promuovere un ambiente educativo fondato sulla cura pedagogica che sostenga il pieno sviluppo delle capacità individuali, consentendo alle persone di prendere decisioni consapevoli e perseguire un percorso di crescita personale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Chiusaroli+Benessere+e+cura.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
327.32 kB
Formato
Adobe PDF
|
327.32 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.