Dopo un breve panorama della scrittura distopica e dei suoi tratti caratterizzanti, il saggio si propone di analizzare il romanzo di Karina Sainz Borgo, La hija de la española rilevando i rimandi al contesto storico-sociale scenario dell'opera e il complesso rapporto che viene tratteggiato con la realtà europea.
La noche de Caracas entre sueño y pesadilla
Ilaria Magnani
2024-01-01
Abstract
Dopo un breve panorama della scrittura distopica e dei suoi tratti caratterizzanti, il saggio si propone di analizzare il romanzo di Karina Sainz Borgo, La hija de la española rilevando i rimandi al contesto storico-sociale scenario dell'opera e il complesso rapporto che viene tratteggiato con la realtà europea.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Magnani - Utopie e distopie nelle letterature ispanoamericane.pdf
accesso aperto
Descrizione: Contributo in volume monografico/atti di convegno
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
867.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
867.47 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.