Gli scienziati, gli epidemiologi e i ricercatori che nei loro studi sul Coronavirus si sono concentrati nell’individuare la sua origine hanno spesso paragonato la loro attività alle indagini di Sherlock Holmes. Partendo da questa premessa, il racconto The Adventure of the Dying Detective di Arthur Conan Doyle rappresenta una declinazione di quello che potremmo definire il «paradigma del contagio». Questo paradigma è adottato in una serie di testi neo-vittoriani che direttamente o indirettamente prendono in prestito elementi dalle avventure di Holmes: da Sherlock Holmes. The Shadow of the Rat di David Stuart Davies a Supping with Panthers di Tom Holland e The Affinity Bridge di George Mann.
Sherlock Holmes e il contagio: dai vittoriani ai neo- vittoriani
Saverio Tomaiuolo
2024-01-01
Abstract
Gli scienziati, gli epidemiologi e i ricercatori che nei loro studi sul Coronavirus si sono concentrati nell’individuare la sua origine hanno spesso paragonato la loro attività alle indagini di Sherlock Holmes. Partendo da questa premessa, il racconto The Adventure of the Dying Detective di Arthur Conan Doyle rappresenta una declinazione di quello che potremmo definire il «paradigma del contagio». Questo paradigma è adottato in una serie di testi neo-vittoriani che direttamente o indirettamente prendono in prestito elementi dalle avventure di Holmes: da Sherlock Holmes. The Shadow of the Rat di David Stuart Davies a Supping with Panthers di Tom Holland e The Affinity Bridge di George Mann.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tomaiuolo Sherlock Holmes e il Contagio.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
261.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
261.21 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.