Il saggio ricostruisce il contesto culturale che portò il giornalista Edoardo Scarfoglio e il critico letterario Giovanni Alfredo Cesareo a scrivere (forse con la collaborazione di Matilde Serao), il poemetto 'Risaotto al pomidauro', vistosa parodia dell''Isaotta Guttadauro' pubblicato da Gabriele D'Annunzio nel 1886.

Un salutare ‘Risaotto al pomidauro’ per l’avvelenata italietta dannunziana

Massimiliano Malavasi
2022-01-01

Abstract

Il saggio ricostruisce il contesto culturale che portò il giornalista Edoardo Scarfoglio e il critico letterario Giovanni Alfredo Cesareo a scrivere (forse con la collaborazione di Matilde Serao), il poemetto 'Risaotto al pomidauro', vistosa parodia dell''Isaotta Guttadauro' pubblicato da Gabriele D'Annunzio nel 1886.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Malavasi-D_Annunzio-Risaotto pomidauro.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 417.56 kB
Formato Adobe PDF
417.56 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11580/107990
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact