Il saggio rilegge le origini della tradizione esegetica cinquecentesca di 'Donna me prega' di Guido Cavalcanti alla luce della scoperta del commento del bolognese Plinio Tomacelli († 1593), composto a Padova intorno al 1542-1544. Ritenuta a lungo perduta, la 'Expositione di messer Plinio Tomacelli sopra la Canzone di Guido Cavalcanti Donna mi prega' è conservata presso l’Archivio di Stato di Bologna. Il profilo biografico e intellettuale del Tomacelli viene ricostruito a partire dalla documentazione superstite e si illustrano le ragioni storiche e culturali all’origine della riscoperta della Canzone cavalcantiana nel Cinquecento. Individuando tali ragioni nei dibattiti letterari e filosofici patrocinati dall’Accademia degli Infiammati, il saggio getta inoltre nuova luce sul commento del medico fiorentino Iacopo Mini a 'Donna me prega'. Conclude il lavoro l’edizione critica dell’'Espositione' del Tomacelli.
Un commento padovano a 'Donna me prega' di Guido Cavalcanti: la ritrovata 'Espositione' di Plinio Tomacelli
Daniele Conti
2019-01-01
Abstract
Il saggio rilegge le origini della tradizione esegetica cinquecentesca di 'Donna me prega' di Guido Cavalcanti alla luce della scoperta del commento del bolognese Plinio Tomacelli († 1593), composto a Padova intorno al 1542-1544. Ritenuta a lungo perduta, la 'Expositione di messer Plinio Tomacelli sopra la Canzone di Guido Cavalcanti Donna mi prega' è conservata presso l’Archivio di Stato di Bologna. Il profilo biografico e intellettuale del Tomacelli viene ricostruito a partire dalla documentazione superstite e si illustrano le ragioni storiche e culturali all’origine della riscoperta della Canzone cavalcantiana nel Cinquecento. Individuando tali ragioni nei dibattiti letterari e filosofici patrocinati dall’Accademia degli Infiammati, il saggio getta inoltre nuova luce sul commento del medico fiorentino Iacopo Mini a 'Donna me prega'. Conclude il lavoro l’edizione critica dell’'Espositione' del Tomacelli.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Conti, Un commento padovano a Donna me prega, MeR XXX 2019.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Articolo
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
813.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
813.22 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.