Analisi dell'adattamento di Mustione del I libro dei Gyanecia di Sorano di Efeso, con particolare attenzione agli aspetti linguistici della traduzione, ma anche alle implicazioni storico-culturali di una simile operazione condotta su un fondamentale testo medico di età imperiale, soprattutto alla luce degli intenti dichiarati nel prologo da Mustione stesso, che destinava il suo lavoro alle donne dell'Africa settentrionale del V sec. d.C. al fine di sviluppare la professione dell'ostetrica.

Mustione 'traduttore' di Sorano di Efeso. L'ostetrica, la donna, la gestazione

PRENNER, ANTONELLA
2012-01-01

Abstract

Analisi dell'adattamento di Mustione del I libro dei Gyanecia di Sorano di Efeso, con particolare attenzione agli aspetti linguistici della traduzione, ma anche alle implicazioni storico-culturali di una simile operazione condotta su un fondamentale testo medico di età imperiale, soprattutto alla luce degli intenti dichiarati nel prologo da Mustione stesso, che destinava il suo lavoro alle donne dell'Africa settentrionale del V sec. d.C. al fine di sviluppare la professione dell'ostetrica.
2012
9788820757304
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11580/106623
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact