This paper aims to identify and analyze the methodologies for the assessment of the reasonable rental company.‬ ‪The latter can be defined as an abstract quantity estimated in the case of temporary transfer of the business and the perspective of the independent expert.‬ ‪The techniques in question differ depending on whether the object of lease is represented by the company as a whole or by the active operating understood as a series of values held by the entrepreneur to undertake the activity of the undertaking.‬ ‪In addition, we examine the possibility of adding to the corresponding determined the estimated value of any side agreements to the signing of the lease.‬ ‪Finally, we will focus on the peculiar characteristics of the lease company in the constancy of bankruptcy procedures, in order to achieve a theoretical model which permits determination of the extent of a reasonable fee.‬ Il presente contributo si pone l’obiettivo di individuare e analizzare le metodologie per la valutazione del congruo canone di affitto di azienda. Quest’ultimo può essere definito come una quantità astratta stimata in ipotesi di trasferimento temporaneo del complesso aziendale e nell’ottica del perito indipendente. Le tecniche in questione si differenziano a seconda che l’oggetto del contratto di affitto sia rappresentato dall’azienda nella sua globalità o dall’attivo operativo inteso come complesso di beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’attività operativa dell’impresa. Inoltre, si analizzerà l’opportunità di aggiungere ai corrispettivi determinati il presumibile valore di eventuali accordi collaterali alla stipula del contratto di affitto. Infine, si focalizzerà l’attenzione sulle caratteristiche peculiari del contratto di affitto di azienda in costanza di procedure fallimentari, al fine di pervenire ad un modello teorico che consenta di individuare la misura di un canone congruo.

Sulla individuazione del canone "congruo" in ipotesi di affitto d'azienda (con particolare riguardo alle imprese in fallimento)

LACCHINI, Marco;TREQUATTRINI, Raffaele
1998-01-01

Abstract

This paper aims to identify and analyze the methodologies for the assessment of the reasonable rental company.‬ ‪The latter can be defined as an abstract quantity estimated in the case of temporary transfer of the business and the perspective of the independent expert.‬ ‪The techniques in question differ depending on whether the object of lease is represented by the company as a whole or by the active operating understood as a series of values held by the entrepreneur to undertake the activity of the undertaking.‬ ‪In addition, we examine the possibility of adding to the corresponding determined the estimated value of any side agreements to the signing of the lease.‬ ‪Finally, we will focus on the peculiar characteristics of the lease company in the constancy of bankruptcy procedures, in order to achieve a theoretical model which permits determination of the extent of a reasonable fee.‬ Il presente contributo si pone l’obiettivo di individuare e analizzare le metodologie per la valutazione del congruo canone di affitto di azienda. Quest’ultimo può essere definito come una quantità astratta stimata in ipotesi di trasferimento temporaneo del complesso aziendale e nell’ottica del perito indipendente. Le tecniche in questione si differenziano a seconda che l’oggetto del contratto di affitto sia rappresentato dall’azienda nella sua globalità o dall’attivo operativo inteso come complesso di beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’attività operativa dell’impresa. Inoltre, si analizzerà l’opportunità di aggiungere ai corrispettivi determinati il presumibile valore di eventuali accordi collaterali alla stipula del contratto di affitto. Infine, si focalizzerà l’attenzione sulle caratteristiche peculiari del contratto di affitto di azienda in costanza di procedure fallimentari, al fine di pervenire ad un modello teorico che consenta di individuare la misura di un canone congruo.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11580/10303
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact