Il saggio documenta il repertorio di canto fratto e l’Amen a tre voci presenti nel cod. I dell’Archivio Capitolare di Urbino. Dopo la descrizione del manoscritto, si procede all’analisi delle serie dei canti dell’ordinario e al confronto con altre fonti. Particolare attenzione viene prestata al repertorio dei Credo in cantro fratto che vengono analizzati e posti a confronto con altri manoscritti. Infine si studia l’Amen a tre voci presente a conclusione del ‘Credo cardinalis’. In appendice si fornisce la descrizione dettagliata del codice, l’elenco delle fonti che contengono le stesse serie di canti dell’ordinario e la trascrizione del Credo cardinalis e dell’Amen polifonico.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Un kyriale in canto fratto e un Amen a tre voci nell’Archivio capitolare di Urbino |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio documenta il repertorio di canto fratto e l’Amen a tre voci presenti nel cod. I dell’Archivio Capitolare di Urbino. Dopo la descrizione del manoscritto, si procede all’analisi delle serie dei canti dell’ordinario e al confronto con altre fonti. Particolare attenzione viene prestata al repertorio dei Credo in cantro fratto che vengono analizzati e posti a confronto con altri manoscritti. Infine si studia l’Amen a tre voci presente a conclusione del ‘Credo cardinalis’. In appendice si fornisce la descrizione dettagliata del codice, l’elenco delle fonti che contengono le stesse serie di canti dell’ordinario e la trascrizione del Credo cardinalis e dell’Amen polifonico. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11580/10047 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |